Le terrazze del Duomo di Firenze: da vedere almeno 1 volta nella vita

Avete presente quelle liste che si fanno con le cose da fare almeno 1 volta nella vita? Ecco la visita alle terrazze del Duomo di Firenze è secondo noi una di quelle cose da aggiungere alla vostra lista.

Perchè? Ve lo spieghiamo qui sotto.

Una vista spettacolare

Le terrazze del Duomo corrono lungo le due fiancate della Cattedrale ed arrivano fino alla facciata di Santa Maria del Fiore offrendo una vista sulla città e su Piazza Duomo davvero unica nel suo genere.

Le terrazze del Duomo si trovano a 32 metri di altezza e si raggiungono passando attraverso un passaggio segreto dietro la Porta della Mandorla, ed essersi arrampicati per circa 150 scalini.

Da questi balconi affacciati sul centro della città si gode una splendida vista dei tetti di Firenze e gli altri monumenti della città; ma è sopratutto la vista della Cupola a togliere il fiato: dalle terrazze del Duomo se ne ammira tutta la sua grandezza e magnificenza, e sembra proprio di poterla toccare!

Segreti e curiosità del Duomo

La visita alle terrazze permette anche di scoprire alcuni segreti e curiosità sulla Cattedrale di Firenze, come la grande testa di bue che si vede dalla terrazza che affaccia sul lato di Via dei Servi.  Sicuramente è un omaggio agli animali che hanno aiutato la costruzione del Duomo, ma per molti è anche il simbolo di una storia di amore e tradimento, consumatasi durante la costruzione.

Dai 32 metri d’altezza delle terrazze del Duomo è possibile ammirare i preziosi dettagli marmorei del grande rosone della facciata: da vicino sembrano quasi ricami di marmo policromo, un vero spettacolo. Così come è spettacolare vedere per la prima volta l’imbuto di marmo sul pavimento della cattedrale!

Anche l’accesso alle terrazze del Duomo avviene attraverso un passaggio segreto, non visibile ai visitatori: si tratta di una porta nascosta nella parete proprio di fianco alla Porta della Mandorla. Impossibile da vedere se non si sa dove è!

Una visita per pochi

Le terrazze del Duomo di Firenze NON sono aperte al grande pubblico: sono aperte solo su prenotazione e per piccoli gruppi – non più grandi di 25 persone. 

Oggi è possibile visitare le terrazze del Duomo con una visita guidata con un biglietto di accesso alle terrazze, che include anche l’ingresso a tutti i monumenti dell’Opera del Duomo (Cattedrale, Museo, Battistero, Campanile e Cupola con prenotazione).

La prenotazione può essere fatta scrivendo a commerciale@duomo.firenze.it


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *