Categoria: Arte & Oltre

  • Il ponte della Gioconda esiste

    Il ponte della Gioconda esiste

    Un recente studio sul famoso ed enigmatico dipinto della Gioconda di Leoarnardo da Vinci ha confermato l’esistenza del ponte che vediamo nel quadro.

  • Preraffaelliti. Il Rinascimento moderno in mostra a Forlì

    Preraffaelliti. Il Rinascimento moderno in mostra a Forlì

    Siamo state a visitare la mostra “Preraffaelliti. Rinascimento Moderno” al Museo Civico San Domenico di Forlì, aperta fino al 30 giugno 2024. Una mostra molto ricca e certamente da non perdere per la quantità e qualità delle opere selezionate.

  • Una nuova immagine per Exclusive Connection

    Una nuova immagine per Exclusive Connection

    Dopo più di  10 anni di attività e tanti cambiamenti, abbiamo deciso che era arrivato il momento di rinnovare l’immagine aziendale. Tante cose sono cambiate da quando Lucia ha aperto Exclusive Connection nel 2012: dai tour di gruppo al Corridoio Vasariano siamo passate a visite guidate speciali per amanti dell’arte e celebrità, ma non solo.…

  • Gli autoritratti degli Uffizi

    Gli autoritratti degli Uffizi

    Ad inizio luglio c’è stata l’apertura di 12 nuove sale della Galleria degli Uffizi che ospitano la sezione degli autoritratti. La straordinaria esposizione propone 255 opere provenienti dalla ricca collezione degli autoritratti, precedentemente esposti nel Corridoio Vasariano.

  • I giocatori di Carte, il Corrodoio Vasariano e la Strage dei Georgofili

    I giocatori di Carte, il Corrodoio Vasariano e la Strage dei Georgofili

    Sono passati 25 anni da quando una bomba assassina esplose nella notte tra il 26 e 27 maggio a pochi metri dalla Galleria degli Uffizi, in pieno centro a Firenze. Fu un’attentato mafioso che uccise 5 persone, ne ferì 40 e danneggiò in modo irreparabile il nostro patrimonio storico-artistico. Tra le opere maggiormente danneggiate c’è…

  • Il respiro del Rinascimento

    Il respiro del Rinascimento

    Quante volte avete visto la Primavera di Botticelli? Probabilmente migliaia di volte, vero? In effetti chi non conosce la Primavera di Sandro Botticelli? Non a caso migliaia di persone ogni anno visitano la Galleria degli Uffizi per vederla di persona.