Cosa vedere a Firenze assolutamente

State programmando una visita a Firenze? Per quanto piccina, Firenze ha davvero tanto da offrire e a volte scegliere cosa vedere e cosa fare non è facile.

Qui trovate i nostri consigli sulle cose da vedere assolutamente a Firenze!

Le migliori cose da fare a Firenze

Piazzale Michelangelo – noi fiorentini lo chiamiamo il “balcone di Firenze” per la magnifica vista che offre sulla città e sul suo centro storico; il momento migliore per salire al Piazzale è il tramonto.

Piazza Duomo – si tratta del cuore religioso della città ed è dominata dal maestoso Duomo, il grande Battistero e il Campanile di Giotto.

Piazza della Signoria – il cuore politico della città ed è dominata dal particolare Palazzo Vecchio, al cui portone di ingresso si erge fiera la copia del David di Michelangelo (l’originale si trova alla Galleria dell’Accademia).

Ponte Vecchio – il più vecchio ponte di Firenze, scapato anche ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, è famoso per i negozi di gioielleria e per il passaggio segreto che passa sopra le casette del ponte, chiamato Corridoio Vasariano.

I musei più visitati di Firenze

Galleria degli Uffizi – si tratta di uno dei musei più antichi e più visitati al mondo, dove si possono ammirare alcuni dei capolavori del Rinascimento, tra cui La Nascita di Venere e La Primavera di Botticelli. Consigliamo la prenotazione anticipata dei biglietti degli Uffizi.

Galleria dell’Accademia – il primo museo per numero di visitatori a Firenze, attratti dall’universale bellezza del David di Michelangelo; per una visita speciale offriamo tour con ingresso prioritario all’Accademia.

Palazzo Pitti – questo grande palazzo era in origine la residenza dei signori di Firenze; oggi ospita ben 7 musei di cui fanno parte la Galleria Palatina, il Museo degli Argenti, la Galleria d’Arte Moderna, gli Appartamenti Reali, il Museo delle Porcellane, il Museo delle Carrozze e la Galleria del Costume.  Anche lo splendido Giardino di Boboli fa parte del complesso di Palazzo Pitti.

Grande Museo dell’Opera del Duomo – un grande complesso include anche altre attrazioni come la visita alla Cattedrale, la Cupola del Burnelleschi, il Campanile di Giotto e il Battistero.

Palazzo Vecchio – si tratta di uno degli edifici più vecchi di Firenze ed è la sede del potere politico da secoli; è stato il setting del famoso libro/film Inferno di Dan Brown per i suoi passaggi segreti e storia centenaria.

Ovviamente Firenze è molto più di questa breve lista: è un centro d’arte, culla del Rinascimento, ma non solo.

Per una visita esclusiva di Firenze controlla i nostri tour privati di Firenze!


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *